Skip to content
Menu

Semplicità ed Eleganza

Sant’Antonio Hotel non un posto ma un luogo, dove riappropriarsi del proprio tempo e riscoprire se stessi

L’Hotel Sant’Antonio è ospitato nel vecchio Palazzo delle Suore che, situato nella parte più alta del Borgo Medievale di Torraca – Rione San Rocco – è stato di recente interamente ristrutturato nel rispetto della tradizione architettonica locale.

L’Hotel Sant’Antonio offre tutti i confort per dare un’accoglienza calorosa in una cornice stupenda per delle vacanze da ricordare.

La struttura, caratterizzata dalla frescura della collina, a pochi chilometri dal mare che fu già di Ulisse, dispone di camere singole, doppie, triple e quadruple, tutte dotate di bagno, TV e phon, con la possibilità per gli ospiti di intrattenersi nella sala lettura, nella biblioteca, nella zona Wi-Fi, nel giardino e di consumare la prima colazione in una grande apposita sala.

L’Hotel dispone di camere singole, doppie, triple e camere familiari. Tutte sono fornite di servizi privati con doccia e asciugacapelli, TV a schermo piatto e riscaldamento.
Per gli ospiti automuniti è possibile raggiungere il mare in soli 10 minuti, per tutti gli altri, l’hotel dà la possibilità, su richiesta, del transfer dalla stazione all’hotel e viceversa.
L’Hotel Sant’Antonio è situato in un ex convento il quale racchiude un secolo di vita passata del popolo torrachese. Grazie alla benevolenza della signora Michelina Mercadante, le suore riescono ad aprire un asilo per i bambini di Torraca.
Per anni gli incantevoli ambienti dell´edificio hanno ospitato manifestazioni, iniziative ed eventi di interesse socio-culurale. Oggi, la splendida struttura situata al centro del piccolo borgo medioevale è l’Hotel Sant’Antonio, caratterizzato dalla frescura della collina, a pochi chilometri dal mare. La cucina del nostro ristorante “Il Ristoro delle Monache” è lo specchio della terra del Cilentomaterie prime eccellenti, rispetto delle tradizioni e della stagionalità dei prodotti secondo il principio del “non si butta via niente” e, soprattutto cotture lenti per non alterare i sapori. Una “cucina verde” che inizia dal mare per poi addentrarsi nell’entroterra alla ricerca di sapori antichi, genuini e decisi.

4 AMBIENTI PER LE TUE VACANZE

DOVE SIAMO

COSA PENSANO DI NOI